La Villa Romana, serviva ai ricchi romani per trascorrere dei periodi di tranquillità, lontani dalla confusione cittadina. La Villa marittima Romana ha una superficie di circa 7.000 mq e viene fatta risalire tra il III sec a.c. circa. Molto probabilmente, la Villa doveva appartenere alla famiglia dei Semproni e fu costruita a ridosso della costa lucano-tirrenica, all’indomani della seconda guerra punica. Il livello del mare rispetto a quei tempi era circa 2,80 mt più basso; i Romani crearono anche una piccola insenatura che sbocciava nel mare.